La norma UNI EN ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) ed è stata la prima a diffondere i sistemi qualità in Italia e nel mondo.
È una norma pubblicata dall’ International Organization for Standardization (ISO), da cui prende parte il nome, ed è stata aggiornata l’ultima volta nel 2015; la dicitura corretta è quindi ISO 9001:2015.
Per poter essere considerata una normativa internazionale, la ISO 9001 ha dovuto ricevere l’approvazione della maggioranza degli stati membri; è riuscita così ad essere accettata in quasi tutti i Paesi del mondo.
La norma definisce il SGQ, ossia una raccolta di politiche e procedure che definiscono le regole interne di un’azienda e quindi il modo in cui essa fornisce il servizio e/o il prodotto al cliente.
Questa raccolta di regolamenti, procedure documentate e politiche è ovviamente diversa e su misura in base alle necessità di ogni azienda, ma la norma ISO 9001 fornisce delle linee guida generali, pensate per essere utilizzate da organizzazioni e aziende di qualsiasi dimensione e settore.
L’obiettivo di questa normativa è aiutare le aziende a creare un sistema che assicuri la soddisfazione del cliente e che certifichi la reputazione dell’azienda, anche dal punto di vista dei fornitori.
Come Risorse Alternative, abbiamo deciso di aderire in modo volontario a questa normativa, perché riteniamo sia un elemento di valore aggiunto a dimostrazione dell’efficacia del funzionamento del nostro sistema di gestione e dell’efficienza dei processi produttivi svolti all’interno dell’azienda. I nostri processi sono stati verificati e fatti valutare da un organismo di esterno e indipendente, che ha certificato che il nostro Sistema di Gestione per la Qualità è conforme alla normativa ISO 9001.
Il nostro sistema è focalizzato sulla soddisfazione dei requisiti del cliente e sul miglioramento continuo e l’adesione a questa normativa dimostra la nostra volontà di dare una garanzia a tutti i clienti che scelgono di affidarsi a Risorse Alternative.
Consideriamo la certificazione una forma “indiretta” di assicurazione della qualità per tutti i nostri interlocutori aziendali, clienti, fornitori, personale; ci impegniamo ogni giorno perché possa essere trasferita in forma “diretta” nelle nostre relazioni con gli interlocutori e nella qualità delle progettazione, prototipazione e realizzazione del corpo illuminante.