La prototipazione è un aspetto fondamentale del lighting design, che permette di capire l’interazione e il valore di un prodotto prima di procedere con la fase di produzione e l’inserimento nel mercato.
Questa fase ha come obiettivo quello di far avere al cliente un modello tangibile del corpo illuminante perfettamente funzionante. In questo modo il prototipo può essere valutato sia dal punto di vista estetico che funzionale, in quanto in grado di essere sottoposto a prove di laboratorio e test di performance.
Prototipiamo simulando la combinazione reale di tutti i componenti, provenienti dai nostri fornitori selezionati, scelti dal brand o ricercati dalla nostra supply chain su specifica del cliente e pensiamo all’industrializzazione di ogni componente, per rendere il prototipo un modello destinato ad essere riprodotto.
La fase di prototipazione permette di testare il prodotto finito per controllarlo ed eventualmente migliorarlo prima di passare alla produzione. I test sono accompagnati da rapporti di prova e in base ai risultati il team di Risorse Alterntive può decidere insieme al cliente di valutare cambiamenti di approccio e miglioramenti prima procedere con la produzione vera e propria. Come laboratorio accreditato, siamo in grado di garantire sull’affidabilità̀ dei risultati dei servizi di valutazione della conformità̀ forniti da ra_LAB – prove, misure e tarature – proprio in virtù̀ dell’accreditamento.
Uno dei principali vantaggi del processo di prototipazione è il risparmio sia in termini di tempo che economici, dato dalla realizzazione di un prototipo da valutare prima della produzione soprattutto se il modello è da riprodurre in serie. Un aspetto fondamentale sul quale ci siamo concentrati è infatti l’ottimizzazione dei costi, che ci permette di realizzare prototipi a costi contenuti e in tempi rapidi.
Vogliamo dare il massimo nella realizzazione dei progetti dei nostri clienti: abbiamo scelto di offrire la massima flessibilità con risposte rapide e concrete a tutti i loro bisogni.