Risposte concrete ai bisogni del cliente, altissima specializzazione ed efficienza produttiva sono gli assets che guidano il nostro lavoro ogni giorno e che permettono a Risorse Alternative di continuare ad essere scelti come partner dei migliori brand dell’illuminazione per le loro installazioni in tutto il mondo.
La creazione di un corpo illuminante è fatta di analisi, progettazione tecnica e scelta dei materiali, testing, prototipazione, verifica di laboratorio, miglioramento performance, modifiche costruttive o progettuali; il tutto in un circolo virtuoso efficiente che porta ad intervenire in modo mirato in ogni fase.
In Risorse Alternative infatti, non ci limitiamo alla realizzazione del corpo illuminante su specifica del cliente, ma ci spingiamo oltre mettendo in campo, per ogni progetto, professionalità e consulenza:
Adottiamo un metodo di lavoro che mantiene elevati standard di efficienza, pur mantenendo la flessibilità di adattamento alle singole situazioni e alle contingenze di mercato che i clienti si trovano costantemente ad affrontare. Assicuriamo l’unicità di ogni progetto, cogliendo le sfide che la realizzazione richiede e dedicando la giusta attenzione ad ogni fase di sviluppo, dall’idea inziale fino alla produzione in serie.
ra_LAB, laboratorio per la verifica qualitativa e per la conformità garantita
I clienti che ci affidano la progettazione, prototipazione o la produzione possono contare su ra-LAB, il laboratorio interno di Risorse Alternative, che assiste ogni fase del progetto. ra_LAB è dotato di un parco strumentale di ultima generazione che rappresenta un asset fondamentale delle scelte produttive e supporta la definizione progettuale verificando e testando le scelte e i miglioramenti adottati nelle fasi che precedono la produzione.
Il team di tecnici specializzati è in grado di condurre prove climatiche, di durata, d’isolamento e di funzionamento in condizioni estreme, per permettere il miglioramento di funzionalità e performance. Assicura inoltre che il corpo illuminante, già nella sua definizione progettuale, rispetti le normative dei Paesi a cui è destinato, verificando la costante rispondenza ai riferimenti legislativi, anche in caso di modifiche progettuali, estetiche, funzionali o di performance intercorse nell’avanzamento del progetto.
Interviene altresì nella varie fasi di avanzamento della produzione, con controllo qualitativo in linea e fornendo il supporto necessario ad interventi risolutivi di modifiche ai progetti o all’impiego di eventuali componenti alternativi, in risposta a mutate esigenze di mercato dei clienti a cui la produzione è destinata.